Una società tecnologica indiana, specializzata in progettazione, sviluppo e progettazione di soluzioni di automazione personalizzate per l'industria farmaceutica, si è trovata ad affrontare la sfida di sviluppare un sistema di ispezione visiva in tempo reale per la garanzia di qualità degli imballaggi farmaceutici come parte di un progetto per un cliente. Questo sistema controlla sia la corretta forma sia l'integrità dei tappi in alluminio per sigillare fiale di medicinali da iniezione che contengono una membrana di gomma per estrarre gli ingredienti liquidi tramite siringa.
La soluzione è costituita da un PC desktop convenzionale con un processore i7 e 32 GB di RAM, collegato a due telecamere via cavo LAN e Ethernet classico. Le telecamere forniscono le immagini per l'ispezione visiva dei contenitori farmaceutici sul sistema trasportatore e ispezionano i coperchi alla ricerca di danni o difetti estetici, come pieghe, crepe, macchine o grinze. I dati completi delle immagini vengono poi processati con il software FabImage Studio 5.3 Professional. Il compito finale era stabilire un trasferimento dati in tempo reale affidabile ed efficiente da questo PC basato su Ethernet al PLC Siemens S7 tramite PROFINET IO, in modo che il PLC potesse avviare la rimozione delle fiale per iniezione difettose. Questo presentava varie sfide.