End of life
La visualizzazione web nel connettore consente di utilizzare e monitorare le applicazioni controllate da SIMATIC S7® con tutti i tipi di browser web. Il dispositivo collega il PLC all'interfaccia PROFIBUS o MPI. Il connettore del bus è collegato in cascata per consentire la semplice integrazione nelle installazioni PROFIBUS/MPI esistenti. L'alimentazione di corrente è esterna tramite un collegamento da 24 V, oppure diretta tramite il PLC S7.
L'intero progetto di visualizzazione viene archiviato nel connettore senza consumare alcuna risorsa del PLC. La visualizzazione web gestisce le pagine senza plug-in, ad esempio ActiveX®, Flash® o Java®, ed è quindi compatibile con tutti i browser web standard. La visualizzazione e l'accesso ai dati possono avvenire su tutti i tipi di sistema basato su PC Windows®/Linux, oltre che su tablet e smartphone con supporto browser. È possibile l'accesso simultaneo di numerosi browser.
Anche se per la visualizzazione viene utilizzata tecnologia web nativa, non è richiesta la conoscenza della programmazione in codice HTML per creare un progetto. Sono sufficienti pochi clic del mouse per creare un frontend e per aggiornare elementi di visualizzazione. Cambiamenti di colore, movimenti, ridimensionamenti, diritti utente, supporto per tutti i formati grafici e multilinguismo sono standard. Oltre al monitoraggio di dati online, sono supportati allarmi, conferme e trend dei dati. Per effetti visivi ottimali è disponibile un'ampia raccolta di grafiche di alta qualità del settore industriale sotto forma di libreria.
NL 50N-MPI-ATVISE | Parametro | Valore |
---|---|---|
Prodotto | Codice articolo | 1701.431 |
Breve descrizione | Server HMI web per PLC PROFIBUS/MPI S7 | |
Controller di comunicazione | Tipo | netX 50 |
Memoria integrata | RAM | SDRAM da 8 MB |
FLASH | FLASH seriale da 4 MB, con boot loader, firmware, dati di configurazione e visualizzazione. | |
Alimentazione di corrente | Tensione di alimentazione | 18 – 30 V CC |
Corrente (tipicamente) | 57 mA (a 24 V), 72 mA (a 18 V), 48 mA (a 30 V) | |
Connettore | Connettore per alimentazione di corrente da PLC: tramite D-Sub da PLC, connettore maschio, 9 pin | |
Connettore per alimentazione esterna di corrente | Porta Mini-COMBICON, 3,81 mm, 2 pin | |
Interfaccia di comunicazione 1 | Standard di comunicazione | PROFIBUS |
Tipo di interfaccia | RS-485, isolato | |
Connettore | D-Sub, connettore maschio, 9 pin; D-Sub, connettore femmina, 9 pin, come interfaccia per un tool di programmazione S7 con connessione 1:1 | |
Interfaccia di comunicazione 2 | Standard di comunicazione | Ethernet |
Tipo di interfaccia | 10BASE-T/100BASE-TX, isolato | |
Connettore | porta RJ45 | |
Autonegoziazione | supportato | |
Cross-over automatico | supportato | |
Indicatori a LED | LED | SYS, stato del sistema
COM, stato di comunicazione ACT, stato di attività Ethernet LNK, stato di collegamento Ethernet |
Condizioni ambiente consentite | Range di temperatura di esercizio | 0 °C … +50 °C |
Umidità | Umidità relativa 0% … 85% (senza formazione di condensa) | |
Dispositivo | Dimensioni (L x P x H) | 65 x 48 x 16 mm |
Peso | circa 40 g | |
Classe di protezione | IP20 | |
Montaggio | Direttamente su PLC / su qualunque connettore libero del bus | |
Conformità | RoHS | Sì |
Conformità alle direttive CEM | marchio CE | Sì |
Emissione | EN 55011:2009 + A1:2010, classe A | |
Immunità elettromagnetica | EN 61131-2:2008 | |
Scariche elettrostatiche (ESD) secondo IEC/EN 61000-4-2:1995 | Metodo scarica in aria 8 kV, criterio B | |
Metodo scarica per contatto 4 kV, criterio B | ||
Transitori elettrici veloci (burst), zona B, secondo IEC/EN 61000-4-4:1995 | Linea di comunicazione Ethernet da 1 kV, criterio B | |
Picco di tensione, secondo IEC/EN 61000-4-5:1995 | Linea di comunicazione Ethernet da 1 kV CM, criterio B |
PROFIBUS | Parametro | Valore |
---|---|---|
Comunicazione PROFIBUS/MPI | Tipo | Client |
Velocità di trasmissione | da 9,6 kBit/s a 12 MBit/s | |
Rilevamento automatico del baudrate | Supportato per protocollo MPI. Non supportato per protocollo PROFIBUS DP. | |
Trasporto dati | Telegrammi PROFIBUS-FDL | |
Numero di collegamenti | Collegamenti MPI su 32 PLC contemporaneamente | |
Accesso a | blocchi dati, marker, contatori, timer, input, output | |
Max. segnali collegabili | Segnali di ingresso | 512 |
Segnali di uscita | 512 |
Comunicazione con S7 | Parametro | Valore |
---|---|---|
PLC SIMATIC S7 | S7-300 con interfaccia PROFIBUS o MPI | Supportato |
S7-400 con interfaccia PROFIBUS o MPI | Supportato | |
S7-200 con interfaccia PROFIBUS o MPI | Non supportato |
Ethernet | Parametro | Valore |
---|---|---|
Comunicazione Ethernet | Velocità di trasmissione | 10/100 MBit/s |
Collegamenti | Sono possibili min. 3 collegamenti TCP al browser contemporaneamente. | |
Trasporto dati | TCP/IP | |
Server/client integrati | Server FTP | RFC 959, porta 21, modo passivo |
Server HTTP | RFC 2616, porta 80, HTTP/1.1 | |
Client SNTP | RFC 2030, porta 123, sincronizzazione temporale |
Server web | Parametro | Valore |
---|---|---|
Server web integrato | Protocollo supportato | HTTP/1.1 - Hypertext Transfer Protocol (RFC 2616) |
Numero massimo di porte | Min. 3 collegamenti al browser contemporaneamente | |
Metodi HTTP supportati | GET, HEAD, POST | |
standard webMI atvise | Supportato | |
Richiesta URI di mappatura file system | Supportato | |
Riconoscimento del tipo di mezzo di comunicazione dal suffisso del nome del file | Supportato | |
Server Side Includes (SSI) | Supportato | |
Chunked transfer encoding | Non supportato | |
Versione | 1.1.0 |
Time management | Parametro | Valore |
---|---|---|
Real-time clock | Tipo | Software supportato |
Precisione | 50 ppm | |
A prova di cali di tensione | No | |
Buffering | No | |
Sincronizzazione | Manuale o ciclica con SNTP (tramite porta 123/UDP) |
Visualizzazione | Parametro | Valore |
---|---|---|
Visualizzazione | Visualizzazione web | webMI atvise con plug-in Hilscher |
Tool di engineering | atvise Builder di Certec | |
Variabili/data point | Unica limitazione data dalla memoria: memoria di applicazione web 1 KByte per variabile | |
Consumo di memoria web | 200 Kbyte per pagina di visualizzazione (tipicamente) | |
Funzioni standard | Allarme, trend e gestione utente | |
Adattabilità | Interamente personalizzabile utilizzando script Java | |
Multilinguismo | Standard: tedesco/inglese (con possibilità di espansione) | |
FLASH disponibile per applicazione web | circa 3 MB | |
Visualizzazione di aree dati SIMATIC S7 | Blocchi dati | Blocchi dati tramite importazione dei simboli dal file di progetto S7. |
Marker, timer, contatore, input, output | aggiungendo simboli manualmente | |
Numero massimo di data point di STEP 7 per visualizzazione | 64 | |
Trend | Variabili del trend | Sono possibili fino a 32 variabili |
Velocità di campionamento | da 200 ms a 24 ore | |
Tempo di registrazione | A seconda del numero di variabili e della velocità di campionamento. Esempio: 8 variabili con velocità di campionamento di 60 sec. = 11 giorni; 18 variabili con velocità di campionamento di 60 min. = 300 giorni | |
RAM disponibile per dati del trend | circa 1 MB |
Browser web supportato | Browser | Versione |
---|---|---|
Browser web supportato da atvise con min. 3 collegamenti attivi contemporaneamente | Microsoft Internet Explorer | 8 (con conversione VML), 9 e 10 |
Mozilla Firefox | 24 | |
Apple Safari | 5.1.7 | |
Google Chrome | 31 | |
Opera | 16 | |
Blackberry | 6 o 10 |
Nome prodotto | Codice prodotto | Breve descrizione |
---|---|---|
NL 50N-MPI-ATVISE | 1701.431 | Server HMI web per PLC PROFIBUS/MPI S7 |
I gateway vengono utilizzati per trasferire e convertire dati tra due reti di automazione industriale identiche o diverse. Forniscono una soluzione redditiva facile da utilizzare per tutti i tipi di conversione dati, sia che l'applicazione sia un fieldbus classico, Ethernet, Real-Time Ethernet o una combinazione di essi.