netSHIELD 90-RE: nuova scheda di valutazione per STM32 Nucleo 64 e Nucleo 144

Hattersheim, 16 aprile 2025 – Hilscher Gesellschaft für Systemautomation mbH ha rilasciato la nuova scheda di valutazione netSHIELD 90-RE per applicazioni STM32-Nucleo. netSHIELD 90-RE è il successore dell’affermata netSHIELD 52-RE e supporta entrambe le evaluation board Nucleo-64 e Nucleo-144 di STMicroelectronics tramite l’interfaccia host Arduino Uno.
NSHIELD 90-RE consente all’utente di collegare un’applicazione basata su microcontrollore a numerose reti di comunicazione industriali:

  • PROFINET
  • Ethernet/IP
  • EtherCAT
  • CC-Link IE Field Basic
  • DeviceNet
  • Sercos
  • CANopen
 

A differenza del netSHIELD 52-RE, il nuovo netSHIELD 90-RE è basato sul system-on-chip (SoC) netX-90 di Hilscher, il più piccolo controller di rete multiprotocollo sul mercato. In combinazione con la scheda Nucleo-64 o Nucleo-144, netX 90 è implementato come companion chip STM32.

L’architettura basata su ARM del SoC netX 90 è stata progettata da zero per soddisfare i più elevati requisiti di flessibilità, determinismo e prestazioni in termini di capacità multiprotocollo e bassa latenza per tempi di ciclo ridotti. L’architettura dual-core eterogenea presenta due core di processore ARM. Uno è dedicato al lato della comunicazione, completamente fornito da Hilscher insieme al corrispondente firmware di protocollo. Questo processore garantisce la capacità multiprotocollo di netX 90 grazie al suo flessibile sottosistema di comunicazione e può quindi supportare tutti i più comuni protocolli di comunicazione industriale.

Il sottosistema di comunicazione, cioè lo stack di protocolli, funziona in modo indipendente sul SoC netX 90 e richiede dal microcontrollore host STM32 solo una memoria minima e risorse di CPU molto limitate. Un’immagine del firmware specifica per il controller di rete netX 90 è memorizzata in una memoria flash seriale. Grazie a un crypto core integrato, netSHIELD 90-RE è adatto anche all’implementazione delle funzioni di cybersecurity di prossimo avvento.

Il secondo processore ARM è a disposizione esclusiva del cliente per l’implementazione della sua applicazione.

  • Memoria flash seriale integrata da 8 MByte, SDRAM da 8 MByte
  • Interfaccia host SPI tra il dispositivo host del cliente - come l’MCU STM32 - e il companion chip netX 90
  • Due porte Ethernet (presa RJ45) con switch Real-Time Ethernet per topologie lineari e ad anello
  • LED di stato e di comunicazione
  • Interfaccia modulo bus di campo
  • Come scheda di espansione STM32 Nucleo con ingombro compatibile con Arduino Uno
  • Alimentazione (5V) tramite connettore USB Mini-B o connettore di interfaccia host
  • Download del firmware sul dispositivo tramite interfaccia host SPM, webserver o USB di bordo con porta COM virtuale
  • Periferiche utente a bordo: pulsante di reset, selezione della modalità di avvio
  • File per schematici e layout KiCad come progetti di riferimento
  • Il firmware per la valutazione (con funzionalità limitate) è reso disponibile da Hilscher come download gratuito
  • Disponibile pacchetto di espansione software per gli esempi applicativi dell’IDE STM32Cube™

Link correlati

Evaluation board

Hattersheim, 25 2025 febbraio: Hilscher Gesellschaft für Systemautomation ha aggiunto una nuova evaluation board al suo portafoglio di tecnologie Single-Pair Ethernet (SPE). La scheda NXEB-90-SPE è basata sul controller di dispositivi multiprotocollo netX 90 di Hilscher e offre a utenti e sviluppatori numerose opzioni per lo sviluppo e la valutazione di applicazioni industriali con SPE.

A photo of the male and female customer support phone operator with different internationality
Customer Center / Sales: Hilscher Italia S.r.l.

Avete domande? Abbiamo le risposte!