Norimberga, 13 novembre 2024 - Con la continua accelerazione della convergenza tra tecnologie informatiche (IT) e tecnologie operative (OT), i sistemi non digitalizzati si trovano in una posizione di notevole svantaggio in termini di efficienza e competitività rispetto ai sistemi digitalizzati. È quanto ha anticipato Hilscher Gesellschaft für Systemautomation mbH in occasione della fiera dell’automazione Smart Production Solutions (SPS) 2024, mercoledì scorso.
Secondo l’esperto di comunicazione industriale di Hattersheim, nei pressi di Francoforte, questo aspetto sarà particolarmente evidente se si considera che tra 10 anni la maggior parte delle attività di controllo negli impianti di produzione sarà svolta da sistemi basati su software che utilizzano PC industriali (IPC), macchine virtuali (VM) o soluzioni di edge e cloud computing. Gli aspetti che attualmente fanno propendere a favore dei classici controllori logici programmabili (PLC) sono sempre più gestiti da sistemi di IT generale in modo anche migliore. Tra essi figurano:
- Robustezza
- Capacità real-time
- Flessibilità
- Disponibilità
- Bassa manutenzione
- Longevità
- Stabilità
- Efficienza dei costi